La Faggeta del benessere, sentiero sensoriale ed itinerario riconosciuto dal CNR come idoneo alla terapia forestale ⤵️ Molto consigliato, perché in una zona davvero affascinante, a cavallo del torrente. Si tratta di un breve itinerario sensoriale, con diverse “stazioni” dove poter fare meditazione, camminare a piedi nudi ed altre attività similari. L’itinerario è stato nel...Read More
Il Fantabosco è una piccola oasi per famiglie e visitatori, immersa nel bosco a pochi passi dal centro. Si tratta di un percorso naturalistico breve con varie indicazioni sulla fauna del luogo, compreso un piccolo laghetto attraversabile con una zattera (Qui l’inizio del percorso). Il Bosco di Mezzo è un’area attigua al Fantabosco, di cui...Read More
Si arriva in auto, è un piccolo laghetto artificiale in una bella ambientazione con le montagne sullo sfondo. A monte dello stesso c’è un bel bosco attraversato da una pista sterrata molto comoda per passeggiare o andare in mtb (l’inverno potrebbe essere però molto fangosa). Da passare se si ha tempo. Dove trovarlo ⤵️ RICHIEDI...Read More
Anche qui si arriva agevolmente in auto. Zona di interesse storico, teatro della battaglia dove Garibaldi fu ferito nel 1862 dalle truppe nel neo stato italiano che interruppe così la seconda spedizione dei mille (volta alla conquista dello stato della chiesa, avvenuta poi nel 1865), per paura di reazioni da parte della Francia (difensore del...Read More
A pochi passi dal centro del nostro piccolo paese, bella sempre ma al tramonto unica! C’è anche un binocolo per osservare le zone più lontane e la visione si amplia (quando si vede tutto) dall’Etna fino alle Eolie. Dove trovarla ⤵️ RICHIEDI INFORMAZIONIRead More
Si tratta di agevole e breve sentiero, che in circa 1km, vi porterà sulla cima, dove troverete una statua del Cristo redentore, una rosa dei venti con basamento in pietra ed un panorama stupendo! L’inizio del percorso si identifica, con un pò di attenzione, con i segnavia orizzontali (bandierine bianche e rosse). Un riferimento che...Read More
Anche note come Cascate Maesano, sono uno degli itinerari più belli e rappresentativi dell’Aspromonte. Il sentiero inizia qui ➡️ e DA DICEMBRE A MAGGIO OCCORRE VALUTARE ATTENTAMENTE LA PERCORRIBILITA’ CAUSA NEVE ED INTEMPERIE. . Raggiunta l’imponente diga (in terra, tra le più grandi d’Italia) si potrà procedere ancora per qualche centinaio di metri in auto, su...Read More
Si tratta di un progetto del Comune di Santo Stefano che valorizza alcuni sentieri “dedicandoli” alle MTB, con apposita segnaletica e cartografia ed è possibile anche scaricare gratuitamente le tracce gpx e seguire i tracciati sul proprio smartphone (cosa sempre consigliata perché i cartelli sono soggetti alle intemperie e potrebbero non essere visibili o caduti)....Read More
Si tratta di un progetto sempre del Comune di Santo Stefano, completamente digitale (quindi sprovvisto di segnaletica specifica) che segnala alcuni itinerari escursionistici nel comprensorio di Gambarie. Gli stessi possono essere percorsi scaricando le apposite tracce gpx leggibili su specifiche app scaricabili sul proprio cellulare. Richiede una maggiore programmazione ma è molto completa. Occorre sempre...Read More
When you book with an account, you will be able to track your payment status, track the confirmation and you can also rate the tour after you finished the tour.