Follow Us On

Pentedattilo sorge sulla rupe di Monte Calvario tra le 2 fiumare fiumare Annà e S. Elia ed è uno dei più pittoreschi e caratteristici borghi della Calabria meridionale. La singolare morfologia della roccia a forma di mano con cinque pinnacoli che sovrastano l’abitato (il suo nome deriva dal greco Pentadaktilos = cinque dita), rende unico e facilmente riconoscibile questo suggestivo luogo. Famoso anche per gli eventi sanguinari che caratterizzarono uno degli eventi di cronaca nera più efferati del periodo (1686), ovvero la così detta “Strage degli Alberti”, creando aneddoti e storie più o meno verosimili che ancora oggi si raccontano tra le vie del borgo. Spopolato e completamente abbandonato sul finire degli anni ‘70, Pentedattilo è rinato negli ultimi anni grazie a numerosi interventi di recupero e ad iniziative sociali e culturali come festival ed eventi artistici. Camminare tra i suoi vicoli sarà come tornare indietro nel tempo. Mozzafiato il paesaggio che si potrà ammirare da numerosi angoli del borgo. Si possono realizzare itinerari sia turistici che escursionistici. Scopri il percorso

RICHIEDI INFORMAZIONI

    Previous PostNext Post

    Related Posts

    Proceed Booking